Servizi erogati dallo Studio Demattè al 17/12/2018
- Audit di conformità aziendale ai Regolamenti REACH e CLP
Dopo un primo momento formativo che coinvolga trasversalmente l’intera organizzazione (dall’ufficio acquisti, fino all’assistenza alla clientela)
si approfondisce L’intero flusso di informazioni riguardanti le sostanze e miscele prodotte, usate o commercializzate dall’organizzazione. Si evidenziano le criticità normative con occhio di riguardo alle sanzioni. Si individua uno schema prioritario volto al raggiungimento di conformità.
Questo servizio molto apprezzato dai clienti mette in luce le criticità ed individua il percorso di risoluzione che spesso con interventi limitati diminuisce il rischio aziendale di sanzioni e di conseguenze negative sul mercato legate ad una concorrenza più conforme. NO DATA NO MARKET (articolo 5 REACH reg. Eu. 1907/2006).
- REACH:
Verifica di conformità di una Scheda Dati di sicurezza all’allegato II del REACH.
Verifica dichiarazioni di varia natura ma afferenti al REACH e CLP e pubblicate alla clientela.
Indagini su sostanze pericolose (SVHC) su articoli ai fini della commercializzazione.
Studi su scenari di epsosizone e verifica di copertura dell’uso effettivo.
Collaborazione per la formazione dei fornitori o della rete vendita.
Studi ed approfondimenti su restrizioni e autorizzazioni.
Verifica previsionale sul “parco sostanze” esistente al fine di prevenire rischi aziendali futuri.
Consulenza sui sistemi informatici per il “dominio” delle sostanze in uso e la predizione di criticità future.
- CLP
Verifica conformità delle etichettatura
Verifica della conformità di una classificazione di pericolo.
Protocollo analitico per la verifica di conformità di classificazione.
- Indagini inquinanti dispersi in aria
Protocollo analitico preliminare di studio inquinanti pericolosi.
Raccordo con laboratorio al fine di focalizzare indagini alle reali necessità di tutela della salute.
Studio dei risultati analitici ai sensi della norma UNI EN 689:2018
Report di conformità dei risultati analitico rispetto ai valori soglia / limite di legge di riferimento per ogni sostanza.
Indagini di inquinamenti indoor domestici e lavorativi.
- Valutazione rischio chimico e chimico cancerogeno in ambito lavorativo
Applicazione dei modelli matematici per la stima del rischio chimico ai fini del D.Lgs n. 81/2008
stesura protocollo analitico scaturente dalla valutazione algorimetrica
Sintesi tra valutazione modellistica e sperimentale per una valutazione che miri non solo formalmente a tutelare la salute delle persone.
Studi di sostituibilità delle sostanze cancerogene e mutagene.
Valutazione del rischio Cancerogeno e mutageno con modelli, con protocollo analitico e studio dei risultati.
- Formazione, non solo dei lavoratori.
Formatore in tema di sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Lgs. n°81/2008. Qui, a titolo di esempio la presentazione utilizzata per la formazione presso UNITN dipartimento di Fisica.
Video di seminario tenuto alla Camera di Commercio di Bolzano nel 2017 https://youtu.be/ZaqLPSv8OXs
Divulgatore scientifico (Innovation festival, La chimica della pace, Convengo REACH 2018 Muse Trento).
Comunicazione come strumento di miglioramento sociale.
Uso sicuro sostanze chimiche pericolose.
Direzione scientifica percorsi formativi.
Webmaster sito Ordine chimici e fisici.